Parodontite: descrizione del paziente.
La paziente, una giovane signora di 39 anni, soffriva da anni di piorrea (parodontite avanzata) in entrambe le arcate. Per risolvere il suo problema funzionale ed estetico con l’implantologia dentale, dopo le non convincenti proposte di alcuni odontoiatri interpellati precedentemente, si era rivolta ad un centro dentistico all’estero. La paziente era stata trattata inizialmente sull’arcata inferiore con la rimozione degli incisivi centrali e laterali e con l’inserimento di 2 impianti dentali nella zona frontale. Questi impianti erano stati sommersi (dopo il loro posizionamento nell’osso erano cioè stati ricoperti dalla gengiva) in attesa di essere caricati al termine del processo di osteointegrazione (dopo circa 4 mesi). Alla paziente erano stati estratti anche un premolare e un molare nella parte sinistra dell’arcata inferiore; la stessa era stata riabilitata provvisoriamente con una protesi mobile agganciata ai denti sani. Per l’arcata superiore le era stata proposta l’estrazione completa di tutti i denti che erano ormai irrecuperabili e la riabilitazione con una protesi mobile; questo in attesa di pianificare una soluzione futura con gli impianti dentali che avrebbe previsto un intervento con tecnica All-on-4®.
La paziente non soddisfatta della riabilitazione ottenuta e rifiutandosi, vista la giovane età, di rassegnarsi ad una protesi mobile anche sull’arcata superiore, voleva in tutti i modi cercare soluzioni diverse da quelle prospettatele. Consultando Internet aveva trovato il sito ed il blog della nostra Clinica ed aveva visto i casi clinici affrontati e risolti grazie alla nuova tecnica di Implantologia OnlyOne®, con risultati, soprattutto estetici, che aveva giudicato molto convincenti. La paziente si è presentata alla prima visita richiedendo se era possibile anche nel suo caso clinico procedere con una riabilitazione rapida e che prevedesse l’emergenza dei denti dalla sua gengiva naturale.
Analisi del caso
I denti della paziente presentavano delle lesioni parodontali (tasche molto profonde) tali da renderli, secondo il nostro parere, irrecuperabili. Si è deciso trattare inizialmente l’arcata superiore. E’ stata effettuata alla paziente una panoramica ed una TAC Cone Beam. La quantità di osso residuo nell’arcata superiore era estremamente limitata. Tramite il software NobelClinician la TAC Cone Beam è stata rielaborata in un modello 3D (tridimensionale) grazie al quale è stato possibile individuare le uniche aree di osso idonee al posizionamento degli impianti. Sullo stesso modello 3D si è poi pianificato l’intervento.
Carico immediato OnlyOne®: le fasi dell’intervento.
Alla paziente, in sedazione cosciente, sono stati rimossi tutti i denti dell’arcata superiore, e posizionati direttamente negli alveoli post-estrattivi (le cavità rimaste dopo la rimozione dei denti) 5 impianti dentali (NobelActive). Al fine di preservare un naturale ed armonico contorno dei tessuti gengivali è stato utilizzato, come da protocollo, del biomateriale (Bio-Oss). Sugli gli impianti inseriti, nel giro di 24 ore, è stata avvitata una protesi provvisoria fissa con l’emergenza dei nuovi denti dalla gengiva naturale.
Questa tecnica di carico immediato post-estrattivo che prevede la fuoriuscita dei denti dalle gengive naturali con la protesi definitiva sempre avvitata sugli impianti, è stata ideata dal Dr. Roberto Villa e chiamata Only One®.
Carico immediato arcata inferiore
A distanza di quattordici giorni si è proceduto alla riabilitazione dell’arcata inferiore (mandibola). Sempre in sedazione cosciente, alla paziente sono stati facilmente rimossi i due impianti precedentemente inseriti che non si erano osteointegrati e sostituiti con due impianti Nobel Active. Sono stati inseriti quindi altri due impianti dentali nel settore laterale sinistro nella zona del premolare e del molare, entrambi mancanti. Nel giro di 24 ore è stata consegnata alla paziente una protesi provvisoria fissa avvitata sugli impianti.
Conclusione
La paziente affetta da piorrea (parodontite avanzata) e con poco osso si è detta molto soddisfatta della riabilitazione funzionale ed estetica a carico immediato ottenuta in entrambe le arcate. Ha riferito altresì di non avere sentito alcun dolore sia nella fase intra-operatoria, che nel periodo post-operatorio.
L'articolo Piorrea e poco osso: implantologia OnlyOne®. sembra essere il primo su Blog Implantologia Avanzata.